Behind the austere stone facade a very rich palace is hidden, with its garden of fountains and caves, Boboli, where families such as the Medici, the Lorena and finally the Savoy have lived for centuries.
We’ll enter in their old rooms, still rich of their original furniture, pictures and marble inlays, commissioned and collected during the Renaissance and not only. Here there are preserved paintings by Caravaggio, Filippo Lippi, Artemisia Gentileschi and many others.
The rooms are covered with golden stuccos, frescoed vaults, old tables inlaid with the famous “commesso fiorentino”. Each room is full of art and history and we’ll go through it together, giving back life to those paintings hanging on the walls, which observe us and tell us the past.
VISIT DURATION: 1H 30
Possibility to add the visit of the Boboli’s garden (in this case it’s necessary to obtain a separate ticket).
VISIT DURATION PALATINE GALLERY AND BOBOLI’S GARDEN: 3 HOURS
Possibility to add only the Boboli’s garden.
VISIT DURATION BOBOLI’S GARDEN: 2 HOURS
There are two different types of tickets:
– Galleria Palatina e Appartamenti Reali + Galleria d’Arte Moderna+ Museo degli Argenti +Museo della Moda e del Costume
– Giardino di Boboli + Museo delle Porcellane+ Giardino Bardini
For information about ticket prices, temporary exhibitions in progress and reservations you can visit the official website of the Pitti Palace: www.uffizi.it/palazzo-pitti
From the 1st of December 2017 all the groups consisting of more than 8 visitors (including their guide) must be provided with earphones so as to allow the guide to speak as much as possible in a low voice with due regard to the museum’s premises.
From the 1st of March 2019 non-scholastic groups consisting of more than 15 visitors shall pay an extra charge amounting to 70 euros, in addition to the regular admission ticket to the museum.
Dietro l’imponente facciata di pietra si nasconde un ricco palazzo, con il suo giardino di fontane e grotte, Boboli, dove per secoli hanno vissuto le famiglie Medici, Lorena e infine la famiglia reale dei Savoia.
Entreremo nelle loro antiche stanze, ancora ricche degli originali arredi, di pitture e intarsi marmorei, commissionati e collezionati durante il Rinascimento, e non solo. Qui si conservano importanti opere di Caravaggio, Raffaello, Filippo Lippi, Artemisia Gentileschi e molti altri ancora.
Le sale sono ricoperte di stucchi dorati, volte affrescate, tavoli intarsiati con il famoso commesso fiorentino. Ogni stanza è densa di arte e storia e noi la percorreremo insieme, ridando vita a quei quadri appesi alle pareti, che ci osservano e ci raccontano il passato.
Possibilità di estendere la visita anche al giardino di Boboli.
N.B.
Esistono due tipologie di biglietto:
- Galleria Palatina e Appartamenti Reali + Galleria d’Arte Moderna+ Museo degli Argenti +Museo della Moda e del Costume
– Giardino di Boboli + Museo delle Porcellane+ Giardino Bardini
Per informazioni sul costo dei biglietti, prenotazioni, mostre temporanee in corso e altro potete visitare il sito ufficiale di Palazzo Pitti: www.uffizi.it/palazzo-pitti
Dal 1 dicembre 2017 è fatto obbligo ai gruppi, a partire da otto persone, guida compresa, di dotarsi di auricolari che mettano in condizione le guide di tenere basso il tono della voce e mantenere all’interno del museo un clima il più possibile silenzioso e rispettoso.
Dal 1 marzo 2019 i gruppi composti da almeno 15 unità che accedono al museo dovranno sostenere una maggiorazione complessiva sul prezzo del biglietto pari a 70 euro. Sarà cura dei gruppi stessi conservare i biglietti per tutta la durata della visita.
E’ fatta eccezione per i gruppi scolastici.