The Duomo combo, like the cumulative ticket to visit it, gathers different monuments: the church of Santa Maria del Fiore, the Brunelleschi Dome with its wonderful view of the city and its 463 steps, the Giotto belltower, the San Giovanni Baptistery, just in front of the church, the museum of the Opera del duomo, behind the cathedral, and the Santa Reparata’s cript, under the church. There is often a queue to enter the cathedral, which is the only one part of the attractions that is free, without the possibility to skip the line. So I suggest you two different types of visit: the first is visiting the Baptistery, the museum of Opera del Duomo, inside which important sculptures by Michelangelo, Donatello and Arnolfo di Cambio are preserved, explaining the church from the outside. The alternative is entering inside the church, during a precise timetable, avoiding the long line, so usually in the early morning or in the afternoon, before the church closes. Everything depends on the day you choose and your need.

FIRST OPTION VISIT DURATION: 2 HOURS

SECOND OPTION VISIT DURATION (INCLUDING THE VISIT INSIDE THE CHURCH): 3 HOURS

The cumulative ticket for the Duomo is 18 euros and it’s valid for 72 hours from the first entry, you can purchase it online or when you arrived in Florence, at the ticket office. After our visit you can climb the Dome and/or the Belltower, but you need to reserve it in advance, especially in the summer time. For information about ticket prices, timetables and reservations you can visit the official website of the Opera del Duomo:www.ilgrandemuseodelduomo.it

Il complesso del Duomo, come anche il biglietto cumulativo per visitarlo, riunisce diversi monumenti: la chiesa di Santa Maria del Fiore, la Cupola del Brunelleschi con la sua meravigliosa vista sulla città e i suoi 463 scalini, il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni, proprio di fronte alla chiesa, il museo dell’Opera del Duomo, dietro alla cattedrale e la cripta di Santa Reparata, nei sotterranei della chiesa. Premetto che spesso e volentieri c’è la coda per entrare in cattedrale, essendo l’unica parte del complesso gratuita, senza possibilità di saltarla. Vi propongo dunque due diverse tipologie di visite: la prima è quella di visitare il Battistero, il Museo dell’Opera del Duomo, dove sono conservate opere importanti di Michelangelo, Donatello e Arnolfo di Cambio e spiegare la chiesa esternamente. L’alternativa è quella di entrare anche in chiesa, rispettando un orario preciso in modo da evitare la lunga coda, quindi solitamente la mattina presto oppure nel pomeriggio, poco prima che la chiesa chiuda; tutto dipende dal giorno della visita e dalle vostre esigenze, pur sempre facendo il possibile per soddisfarle a pieno.

DURATA VISITA PRIMA OPZIONE: 2 ORE DURATA VISITA

SECONDA OPZIONE (INLUDENDO CHIESA): 3 ORE

N.B. Il biglietto cumulativo per il complesso del Duomo è di 18 euro ed è valido 72 ore dal primo ingresso, può essere acquistato online, oppure direttamente quando arriverete a Firenze, negli Uffici della Biglietteria. Dopo la nostra visita potrete salire alla Cupola e/o al Campanile, ma è necessario prenotare anticipatamente, specialmente nei mesi estivi, dove l’afflusso è maggiore. Per informazioni sugli orari, il costo del biglietto, le prenotazioni e altro potete visitare il sito ufficiale dell’Opera del Duomo: www.ilgrandemuseodelduomo.it